Come deciso durante il consiglio dell'8 maggio quest'anno la pulizia estiva della mulattiera, che porta ai Monti di Urio, sarà effettuata sabato 7 giugno.
Il ritrovo per le ore 7.30 sarà come ogni anno di fronte al Cimitero di Urio tutti i volontari che desiderino partecipare e dare un contributo possono contattare Dante, Maurizio o Mario anche via mail.
Sarà necessario portare l'adeguata attrezzatura (decespugliatori, rastrelli, guanti, protezioni, ecc.), la divisione dei compiti e l’assegnazione dei tratti di strada di cui occuparsi verrà effettuata direttamente sabato mattina.
Giovedì 8 maggio alle ore 21.00 presso l'ex asilo di Urio si terranno le votazioni per il rinnovo del consiglio dell'Associazione di Volontariato Amici dei Monti di Urio, i consiglieri eletti provederanno poi alla scelta del Presidente e delle altre cariche statutarie.
Come da Statuto, il consiglio potrà essere composto da un minimo di 3 ad un massimo di 20 elementi, di seguito ricordiamo i nomi dei componenti dell'attuale consiglio.
Consiglio Direttivo eletto in data 12 maggio 2011
Grigo Dante Lucini Mario Lucini Maurizio Meroni Carlo Meroni Mario Noseda Gabriella Porro Luca Taroni Achille
Presidente Grigo Dante
Vicepresidente Lucini Maurizio
Tesoriera Noseda Gabriella
Revisori dei conti
Grisoni Roberto
Cereghini Daniele
Saibene Romina
I soci che volessero presentare la loro candidatura sono pregati di comunicarla entro l'apertura del seggio l'otto maggio alle ore 21.00.
Si svolgera al Pala genesio una serata dal titolo "Salute e Benessere della schiena", per la raccolta fondi per il mantenimento delle strade e la pulizia di strade a boschi, l'Azienda Vividus si impegna a donare all'AD.V. Amici dei Monti di Urio una quota per ogni coppia presente alla serata.
Il ritrovo è previsto per le ore 21.00, ci sarà una breve presentezione dell'Associazione e dei lavori svolti e da svolgere, seguirà la presentazione
dell’Azienda e verranno proposti degli accorgimenti per la corretta postura della colonna vertebrale e degli esercizzi di di rilassamento, verrà presentato poi il sistema letto "Vividus".
Domenica 2 giugno 2013 dopo una lunga serie di riinvii, a causa delle avverse condizioni climatiche, siamo riusciti ad effettuare la manutenzione della mulattiera che porta ai Monti di Urio.
Le operazioni sono cominciate di primissima mattina e già alle 6.30 i primi decespugliatori hanno cominciato a rimuovere erbacce e sterpi dai cigli della strada e dalle ripe ai margini della carreggiata.
Sono stati sgomberati rami, radici, sassi e terra che le acque di scolo delle recenti piogge avevano depositato sulla strada e lungo i bordi.
In alcuni punti è stata ripristinata la superficie dell'acciottolato e sono stati ricostruiti pezzi di gronda danneggiati dal maltempo.
La carreggiata è stata completamente ripulita da foglie e detriti e in un paio di punti è stata ripristinata nella sua originaria larghezza con l'asportazione di materiale che si era depositato a causa di alcuni cedimenti delle ripe e dei muri di contenimento.
I lavori sono proseguiti speditamente, grazie al folto numero di volontari che si è distributo in squadre lungo tutto il percorso e ha permesso di svolgere tutti i lavori preventivati nell'arco della mattinata.
Restano ancora alcuni interventi di manutenzione da effettuare che sono già stati predisposti e che verranno realizzati nei prossimi mesi.
La mulattiera per i Munti di Urio e ora pronta ad accogliere nel migliore dei modi gli escursionisti si prepara ad accompagnare la salita ai monti per la Festa che si terrà domenica 14 Luglio, a breve aggiornamenti.
Questo inverno si sono susseguite varie nevicate di diverse intensità e proprio una delle ultime ha lasciato il suo colpo di coda peggiore, come dicevano i latini "In cauda venenum".